testata
testata

Ieri si è svolto tavolo tecnico per continuare i lavori per la definizione del contratto decentrato parte economica 2025.Un tavolo complicato di per sé, che è ulteriormente complicato in relazione all’ipotesi di rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022/2024 (quindi già scaduto) che continuiamo a ritenere assolutamente improponibile per la scarsità di risorse economiche che prevede sia per le retribuzioni base che per il salario accessorio: il 5,78% di incremento rispetto ad un costo della vita certificato nel triennio del 17% !

La contrattazione decentrata è possibile se arrivano soldi freschi dal contratto nazionale anche per il fondo del salario accessorio che paga progressioni, produttività, indennità, turni, straordinari, etc. Nella bozza del CCNL in discussione all’Aran ci sono tra gli €8 e i 10 per dipendente per incrementarlo (nel CCNL 2019/2021 erano € 84,50).

A fronte di questa situazione non ci sono state le condizioni per definirlo e ci si riaggiorna nel 2025.

Unici elementi:

- Indennità Specifiche Responsabilità che scadono al 31/12: ci siamo detti disponibili adinvarianza di risorse e temporaneamente di nomine, a fare un “accordo ponte” che eviti achi le percepisce di perderle prevedendo una deroga di qualche mese. Questo perpermetterci di affrontare in sede di CCDI risorse e verifiche criteri per le I.S.R. Come FPCGIL avanzeremo proposta per rendere i criteri ulteriormente oggettivi considerando checi sono professionisti con importanti incarichi di responsabilità ai quali ad oggi paiono nonessere riconosciute;

- Sui differenziali economici (per il 2025) sono aperte valutazioni nella discussione tra siglesindacali, RSU e parte datoriale. Con le attuali coperture del fondo noi riteniamo senz’altroche si debba prevedere la progressione per tutti i lavoratori valutandocontemporaneamente quali impatti ci saranno sulla produttività (tema non indifferente) ecome articolare la ciclicità con riferimento alle categorie non creando “sperequazioni” dialcuna natura a risorse date.

PER QUANTO RIGUARDA LA FP CGIL OGNI VALUTAZIONE, COME FATTO NELLE OCCASIONI PRECEDENTI, SARANNO OGGETTO DI ASSEMBLEA. NON DECIDIAMO PER NOI O PER POCHI MA GLI ACCORDI LI FIRMIAMO PER TUTTI I LAVORATORI.