testata
testata

ACCORDO REGIONALE SULLE PRESTAZIONI AGGIUNTIVE DEL PERSONALE E RIPARTIZIONE RISORSE TRA LE AZIENDE

Sottoscritto verbale di intesa organizzazioni sindacali/ente regione AREA SANITA’ per la distribuzione delle risorse tra Aziende e per la definizione delle quote orarie legate alla Legge di Stabilità 2024 per far fronte alla riduzione delle liste di attesa e per la carenza di personale.

L’accordo per il 2025 ricalca quello dell’anno scorso:

  • Il 75% delle risorse verranno ripartite tra Aziende sulla base del numero dei lavoratori in servizio e il 25% sulla base dei piani che le aziende presenteranno;
  • La quota oraria sulle prestazioni aggiuntive è invariata a € 50/ora;
  • Su queste risorse viene applicata la tassazione al 15%.

LA FUNZIONE PUBBLICA CGIL HA PROPOSTO:

  1. Inserire nelle linee guida che dovranno essere trasmesse alle aziende CHE LE PRESTAZIONI DOVRANNO RISPONDERE ANCHE AL PRINCIPIO DI ROTAZIONE TRA TUTTI COLORO CHE DARANNO DISPONIBILITA’ VOLONTARIA AD EFFETTUARLEACCOLTO
  2. Di inserire un principio di trasparenza per mettere tutti i lavoratori di sapere che possono effettuarle e dove: ACCOLTO
  3. Siccome la Legge di stabilità ha previsto che queste risorse sono vincolate al personale sanitario e non possono essere utilizzate per operatori socio sanitari, personale tecnico non sanitario e personale amministrativo ABBIAMO PROPOSTO E RICHIESTO che l’Ente Regione presenti dei piani di razionalizzazione i cui risparmi possono integrare le risorse aggiuntive oltre i vincoli al tetto alla spesa FINALIZZANDOLI al personale escluso (per Legge dello Stato) nonostante partecipino attraverso il loro lavoro a parte delle prestazioni legate al superamento delle liste di attesa e siano in condizione carenza di personale: LA REGIONE SI E’ DETTA DISPONIBILE A VALUTARE LA PROPOSTA

NON VENDIAMO FUMO, FACCIAMO PROPOSTE E BATTAGLIE A TUTELA E INTERESSE DI TUTTI I LAVORATORI

Scarica il volantino

TAGS: