testata
testata

Bene confronto con Presidente Martellato, CGIL chiede tavolo permanente

Fiesso d'Artico, 10 marzo 2025 - Oggi come CGIL, SPI CGIL e FP CGIL di Venezia abbiamo incontrato l’Assessore Andrea Martellato in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci del distretto Mirano Dolo, insieme agli assessori Sabrina Dorio di Vigonovo e Federico Caldura di Mirano - dichiarano Daniele Giordano, Segretario generale CGIL Venezia, Licia Barzan, Segretaria Metropolitana SPI CGIL Venezia e Chiara Cavatorti FP CGIL Venezia.

L’oggetto della riunione è stato il percorso di costituzione degli ATS. Come sappiamo il percorso di costituzione degli ATS è di particolare rilevanza per ridefinire l’assetto organizzativo delle prestazioni ai cittadini in ambito sociale. La scelta della Regione Veneto è stata quella di definire il percorso di riforma che necessariamente trasferirà competenze e importanti risorse a questi enti.

Come CGIL ribadiamo la richiesta di essere coinvolti nel percorso di definizione del cronoprogramma, come in tutti gli atti che definiranno la costituzione dell’ATS.

In particolare abbiamo sottolineato come per l’utenza sia fondamentale costruire un Ambito Territoriale Sociale che lavori per garantire un’uniformità delle prestazioni a tutti i cittadini, che garantisca servizi di qualità e sopratutto diffusi nel territorio.

Abbiamo anche chiesto se la conferenza stia valutando di organizzare l’ATS anche attraverso la definizione di sub-ambiti, in particolare dividendo la Riviera dal Miranese.

Rimane per noi qualificante la garanzia della qualità dei servizi ai cittadini e l’importanza che si costruiscano le necessarie sinergie affinché si possa migliorare la qualità dei servizi.

Insieme a questo abbiamo chiesto estrema attenzione alla scelta della forma giuridica dell’ATS. In particolare abbiamo chiesto che venga garantita una forma giuridica che non privatizzi l’ATS, che la natura rimanga pubblica così come il rapporto di lavoro dei dipendenti oggi in capo ai Comuni. Su questo punto sarà necessario un confronto specifico che salvaguardi le professionalità presenti valutando attentamente il percorso di inquadramento professionale.

Abbiamo raccolto su questi temi - concludono - l’attenzione del Presidente Martellato e degli Assessori presenti, ci attendiamo che a seguito della prossima riunione della conferenza vi sia un ulteriore confronto con il Sindacato.