testata
testata

La FP CGIL scrive alla Regione Veneto: attivare subito il TAVOLO DI CONFRONTO per la destinazione delle risorse agli operatori dei Pronto Soccorso e sbloccare la sottoscrizione del Contratto Nazionale per tutti i lavori del SSN!

Risorse assegnate e da assegnare ai Pronto Soccorso del Veneto

LEGGELIVELLO NAZIONALEASSEGNATI AL VENETODECORRENZAPERSONALE COINVOLTO IN VENETOASSEGNATE IN VENETO
Legge 234/2021 art. 1 comma 293 63 milioni 4.349.914 Dal 1.1.2022 3180 unità
Legge 197/2022 art. 1 comma 526 70 milioni 6.846.000 1.6.2023-31.12.2023 - NO
Legge 197/2022 art. 1 comma 526 140 milioni complessivi 13.692.000 Dal 1.1.2024 - NO

 Si tratta di oltre 20 milioni fermi nei bilanci regionali che potrebbero già essere assegnati al personale, considerato che non esiste alcun impedimento normativo e contrattuale a poterlo fare.

Altre regioni (Abruzzo, Piemonte, Sicilia) hanno già provveduto ad erogare, previo confronto regionale, queste risorse al personale individuato dalla normativa.

A livello nazionale si tratta di circa 23.000 operatori, il 4% del personale dipendente del SSN mentre in Veneto parliamo di 3.810 unità.

Ricordiamo però che altri 560.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale stanno aspettando che regioni e Governo sblocchino il tavolo di contrattazione nazionale per la sottoscrizione di un Contratto dignitoso.

DOPO OLTRE 3 ANNI DALLA SCADENZA DEL CCNL (31.12.2021) I LAVORATORI NON POSSONO PIÙ ASPETTARE!

TAGS: